Soffice pressatura delle uve, fermentazione in tini d’acciaio e in piccole botti di rovere a temperatura controllata. Dopo la fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti attraverso un’operazione di batonage. Successivamente il Franciacorta viene preparato per il tiraggio con cui ha inizio la rifermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti per 42 mesi.
In bocca esprime un’effervescenza carezzevole, una bella vena acida che sorregge un fruttato intenso e morbido, con note tropicali di frutta esotica matura, in finale appare lungo appagante e persistente.