
kit 3 bottiglie degustazione speciale Franciacorta. Nella confezione troverai:
1 Franciacorta Saten: Soffice pressatura delle uve, fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata. Dopo la fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti attraverso un’operazione di batonage per altri 6 mesi. Successivamente il Franciacorta viene preparato per il tiraggio con cui ha inizio la rifermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti mediamente per 30 mesi.
1 Franciacorta Brut: Soffice pressatura delle uve, fermentazione in tini d’acciaio e in piccole botti di rovere a temperatura controllata. Dopo la fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti attraverso un’operazione di batonage. Successivamente il Franciacorta viene preparato per il tiraggio con cui ha inizio la rifermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti in media per 24 mesi.
1 Franciacorta ExtraBrut: Soffice pressatura del mosto, fermentazione in tini d’acciaio e in piccole botti di rovere a temperatura controllata. Successivamente il vino viene introdotto in bottiglia dove dopo la seconda e lenta fermentazione naturale in vetro rimane a contatto prolungato con i lieviti.
Lantieri / Franciacorta
La Franciacorta è una terra millenaria, ricchissima di storia e testimonianze artistiche, che comprende 19 Comuni della provincia di Brescia. Il suo nome suggestivo risale, con ogni probabilità, all’epoca medioevale e si riferisce alle francae curtes, nelle quali i monaci benedettini cluniacensi godevano di franchigie fiscali.