Dedicato a Calidonia Sergardi, che sposò Girolamo Bindi creando l’ unione indissolubile delle due famiglie. Questo vino è un segno di gratitudine al passato e alle persone che hanno creato le radici della famiglia Bindi Sergardi. Vinificazione ed affinamento: la fermentazione delle uve di sangiovese ha avuto luogo in vinificatori di acciaio inox dove la macerazione è durata circa 18/20 giorni alla temperatura controlla di 28°/30°C.
Nel periodo immediatamente successivo alla fermentazione alcolica il vino è stato trasferito in botti di rovere da 42HL. Il vino viene poi affinato in bottiglia presso l’azienda.
Note degustative: color rosso rubino intenso. Note fruttate e floreali insieme a quelle speziate e di incenso. Soffice, elegante e ben strutturato. Complessità, grazia e tannini vellutati sono il risultato di una attenta selezione di uve sangiovese che nascono in un terreno ricco di Galestro e Alberese. Il vino è vibrante con persistente retrogusto. È un’eccellente espressione del terroir di Mocenni e del Chianti Classico Riserva.