Il vitigno Sauvignon predilige zone ventilate con terreni calcarei come i pendii ripidi di Cortaccia tra 450 e 600 metri. I venti discendenti serali hanno una funzione regolatrice del clima e rinfrescano le uve.
Macerazione a freddo in pressa, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox con successivo affinamento sulle fecce fini