Menù di Capodanno: speciale champagne!
I menù di Capodanno variano da provincia in provincia e da famiglia in famiglia, ognuna con i propri ingredienti segreti e abitudini assimilate dai nonni. In Sicilia ad esempio, grazie alla varietà del territorio che è in grado di offrire prodotti unici, le persone possono scegliere tra ricette di mare e ricette tipicamente montanare.
Tra i primi più noti per coloro che abitano in prossimità delle località marittime ci sono gli spaghetti alle vongole.
Ecco la ricetta per preparare un primo veloce ma gustoso.
Ingredienti x due persone:
- Spaghetti Linguine (vedi qui) 320 g
- Vongole 500g
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo mezzo mazzetto
- Olio extra vergine d’oliva e sale q.b
- Pepe nero
- Mezzo dado
- Vino bianco
Preparazione
- Pulire le vongole immergendole in un contenitore con dell’acqua fredda e un cucchiaio di sale e lasciare fino a quando non avranno rilasciato tutti i residui di sabbia. Successivamente sciacquare ancora una volta e assicurate che tutta la sabbia sia stata eliminata.
- Mettete le vongole in una casseruola e cucinate per 5 minuti, dove avrete già fatto rosolare alcuni odori ed aromi, fino a quando non si saranno aperte tutte, con un coperchio.
- Dopo avere messo da parte le vongole, filtrare il fondo di cottura con un colino e conservatelo per i passaggi successivi.
- In una padella capiente preparare il soffritto con olio, aglio e, se di vostro gradimento, peperoncino. Dopo che l’aglio si sarà dorato aggiungente le vongole e il fondo di cottura precedentemente filtrato e lasciare cuocere per qualche altro minuto, fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno insaporiti. A fine cottura è possibile aggiungere del prezzemolo se di vostro gradimento.
Accompagnalo con uno dei nostri vini, scopri la linea qui